
Appena 3 gol al passivo nelle ultime sette partite di campionato, per cinque di questi sette match nessun gol subito subito, è accaduto con Cagliari, Bologna, Fiorentina, Atalanta e Salernitana. Ora la difesa della Lazio funzione, anzi ora la fase difensiva della squadra di Sarri funziona. Come riportato sul Corriere dello Sport odierno, prima faceva acqua da tutte le parti, ora invece c’è una certa solidità con meno black-out e errori e la situazione è nettamente migliorata. Resta la nona difesa del campionato con ben 42 gol subiti ma questi numeri sono figli di un girone d’andata poco fortunato dal punto di vista dei gol subiti. Prima di tutti il principio base come prima indicazione di Maurizio Sarri, la palla come riferimento principale in fase di non possesso. Poi sono state riviste le distanze ravvicinate tra i calciatori, garantite le coperture e i recuperi palla da parte di tutti i calciatori. Ora certi movimenti avvengono più naturali e la Lazio non si pone limiti. Non ultimo nel portare un miglioramento del reparto la scelta definitiva sul portiere con il ritorno di Strakosha, il ritorno anche di Acerbi dopo l’infortunio e soprattutto la maglia da titolare ridata a Radu sul lato sinistro della difesa.
Commenta per primo