
Reina: 6 Neanche una parata. Non ce n’è stato bisogno. Bravissimo nelle uscite basse, regala la solita tranquillità alla difesa
Patric: 6.5 Terzino, centrale, Patric è ovunque. Tanta attenzione e una corsa continua. Se mantiene alta la concentrazione è un difensore con i fiocchi.
Hoedt: 7 Il migliore del reparto arretrato. Una scivolata decisiva su Erokhin salva il risultato. Sempre attento e concentrato, mai una sbavatura
Acerbi: 6.5 L’assist per il gol di Caicedo nobilita una partita difficile. Non impeccabile in occasione del gol subito.
Marusic: 6. Non è al cento per cento, ma si sacrifica tanto. Qualche errore in appoggio, ma regala muscoli e presenza fisica.
Akpa Akpro: 6 Parte mezzala, passa sulla fascia sinistra, nella ripresa viene dirottato a destra. Solito spirito di sacrificio.
Parolo: 5 Si piazza davanti alla difesa, ma non riesce nè a organizzare il gioco, nè a creare un argine difensivo.
Milinkovic Savic: 6 Mezzo voto in meno per l’errore, fortunatamente vanificato dal fuorigioco, che aveva portato al gol del 2-1 nel finale. Per il resto muscoli e tecnica al servizio della squadra.
Fares: 5 Non è al meglio e si vede. Ha sul sinistro almeno tre occasioni per scodellare palloni interessanti in area di rigore. Li sbaglia tutti.
Muriqi: 5 Ha voglia di spaccare il mondo. Ma forse, proprio per questo cerca spesso la giocata più difficile
Correa: 6 Quando si accende (poche volte) è devastante. Si procura una punizione dal limite e sfiora il gol con un’ azione personale.
Cataldi: 6 Velocizza la manovra e ci mette la tigna giusta. Prezioso.
Caicedo: 8. Decisivo a Torino. Decisivo stasera. E’ l’uomo in più. Per fortuna è rimasto nella capitale. Un gol bellissimo e importante.
Pereira: 7 Con il suo ingresso cambia la partita. Alza il baricentro della squadra, aiuta la squadra in fase offensiva e regala soluzioni che nel primo tempo erano inesistenti.
Commenta per primo